In ogni cultura spesso il numero fortunato cambia, per non parlare di quel numero che molti non intendono nemmeno nominare, vale a dire il 17, quel numero che sull'aereo non è neppure menzionato.
Poi però, i rapporti intrinsechi che ognuno di noi ha con i numeri sono così soggettivi e spesso fuorvianti che sfuggono da vere e proprie logiche.
Io, che al numero 17 non ci avevo mai creduto, ho dovuto ricredermi con il passare del tempo e dell'età, io che col 17 c'ho avuto a che fare e che è entrato a far parte della mia Vita come molto di più di un semplice numero fortunato.

Un lago a dar inizio alle danze, il fuoco per scaldare una gelida serata di novembre, e poi tanta tanta passione. Sembra un film congeniato dal miglior regista hollywoodiano, in realtà è un capolavoro della natura a riconferma che il vuoto cosmico non esiste ma tutto è energia che unisce un qualcosa chiamato tutto e che questa volta ha unito 2 stelle che in cielo non si sarebbero mai incrociate.
Tu caro 17 che vieni a trovarmi una volta al mese, oppure più volte al giorno, dipende se guardo il calendario o l'orologio che ho al polso.
Un compleanno per salutarti, caro 17 farai sempre parte di me e sarai il numero migliore che ho conosciuto.